Definita l’”Olimpiade” dei giochi di antico regime, La Giostra della Quintana è una delle più importanti rievocazioni storiche dell’Umbria e d’Italia. Nata nel 1946, la Giostra riprende un antico torneo cavalleresco seicentesco e vede sfidarsi i dieci rioni della città presso il “Campo de li Giochi”. Qui i cavalieri danno sfoggio delle proprie abilità per infilare al galoppo una serie di anelli, emblemi di vittoria, potere e fedeltà. Il rione vincitore si aggiudica il Palio, un drappo realizzato dai più importanti artisti contemporanei.
Si svolge in due edizioni: a giugno (La Sfida) e a settembre (la Rivincita).
La Giostra della Quintana non è solo agonismo: il giorno delle gare è infatti preceduto da un sontuoso corteo i cui figuranti sfilano per la città in costumi barocchi. La manifestazione ha anche un lato gastronomico: nelle taverne dei dieci rioni, dislocate centro storico di Foligno, è possibile gustare i piatti della tradizione umbra, accompagnati dai migliori vini locali.
Maggiori informazioni sono presenti nel sito Giostra della Quintana di Foligno – Sito ufficiale Ente Autonomo Giostra della Quintana di Foligno.
Info e contatti
web: http://www.quintana.it/
fb: http://www.facebook.com/quintanafoligno/
ig: http://www.instagram.com/quintanafoligno/
tel: 0742 354000
e-mail: info@quintana.it