Skip to main content
Il Santuario della Madonna delle Grazie sorge a poca distanza da Rasiglia, all’incrocio tra la strada provinciale e la via di Morro e Acqua Santo Stefano. Costruito nel XV secolo, si posiziona lungo il Fosso Terminara, affluente del Menotre che segna il confine tra la Diocesi di Foligno e quella di Spoleto, a cui afferisce il santuario pur trovandosi in territorio folignate. La chiesa, a navata unica, presenta una pianta quadrangolare, un campanile a vela, un’abside ed un portico avanzato. Numerosi gli affreschi che ornano le pareti interne, opere del XV secolo attribuibili alla scuola folignate: ricorrente è il tema dei Santi terapeutici, legati alla maternità e alla protezione dei pellegrini. Attorno alla fondazione del santuario aleggia la leggenda di una statua della Vergine con Bambino ritrovata sul posto: dopo varie vicissitudini testimonianti il chiaro volere divino, gli abitanti di Verchiano concessero a Rasiglia la facoltà di costruire la chiesa nel luogo del ritrovamento.
Test

GRATIS
VISUALIZZA