La sede del Parco Regionale di Colfiorito, situata in una delle Casermette di Colfiorito, ospita un’interessante esposizione naturalistica ed è il punto di partenza di numerosi percorsi escursionistici. Lo spazio espositivo è interamente dedicato al Parco, un’area protetta di 338 ettari che comprende al suo interno la palude, la parte umbra del Piano di Colfiorito e il Monte Orve.
Il Parco è inserito in un articolato sistema composto da sette piani di origine tettonica denominati “Altopiani Plestini”, situati a quota 750-800 m s.l.m. tra la valle del Fiume Topino (Umbria) e la valle del Fiume Chienti (Marche). I piani sono circondati da rilievi calcarei che culminano nei 1571 metri di quota di Monte Pennino.
La palude e tutti i piani sono zone di grande importanza per tante specie animali d’interesse conservazionistico, in particolare per gli uccelli migratori.